Manif pour tous



14/04/2013

Manif Pour Tous: una battaglia di civiltà per dife

Devoti a Maria
14/04/2013

Manif Pour Tous è una associazione francese nata di recente che si batte contro il progetto di “matrimonio per tutti” (e la conseguente "adozione per tutti") proposta dal Governo Hollande e approvato dal parlamento francese il 23 aprile, disinteressandosi delle proteste di centinaia di migliaia di francesi in piazza e dei sondaggi avversi su tale tema.

L’associazione ha sostenitori di varie confessioni religiose, mai come inquesto caso unite, ma ricomprende anche non credenti e addirittura alcuni esponenti del mondo omosessuale, a dimostrazione di come non si tratti di una battaglia esclusivamente religiosa, ma anzi della volontà di difendere i principi che stanno alla base della nostra società.

Il messaggiodell'associazione è questo, tradotto da noi dal testo originale in francese disponibile sul sito www.lamanifpourtous.fr 

Alix Carnot è una mamma che ha contribuito ad organizzare in Italia manifestazioni di sostegno a Manif Pour Tous, la sua intervista (clicca qui) fornisce alcuni elementi ulteriori per comprendere quali siano le conseguenze del progetto di legge, che ad alcuni ricorda il mondo preconizzato nel romanzo "Il mondo nuovo" di Aldos Huxley.

Per maggior chiarezza in merito, è bene leggere alcuni commenti dei parlamentari della maggioranza, elencati con un commento da parte dei curatori del sito www.culturacattolica.it (
clicca qui).

Altri interventi sul tema:
- Frigide Barjot, portavoce dell'associazione Manif Pour Tous (
clicca qui);
- Costanza Miriano, giornalista e scrittrice (
clicca qui).

Il tema è comunque sentito non solo dai Cattolici, come dimostra l'ampiezza del sostegno a Manif Pour Tous, ma anche dalle altre confessioni religiose: il Gran Rabbino di Francia ha esposto il suo pensiero in un testo subito pubblicato in italia e rilanciato da Papa Benedetto XVI per la validità e universalità dei temi trattati (
vai alla pagina dedicata al libro). 

A margine della battaglia, non sempre pacata purtroppo, si registrano anche alcuni "danni collaterali"che fanno capire quale clima si stia costruendo intorno al progetto di legge:
- un padre di famiglia arrestato per aver indossato una felpa (
link);
- cambiano i termini nei dizionari: matrimonio, madre e padre divengono termini privi di significato (
link);
- in 67 arrestati per aver manifestato in silenzio (link).
- cambia la regola del cognome (link).

Questo in Francia, ma in Italia cosa accade? Se già alcuni partiti parlano di importare il modello francese, comunque la società sembra si stia muovendo, come nei recenti casi di un ospedale di Padova e di una scuola materna di Roma (
link).

Per finire due notizie e una richiesta, la prima notizia arriva dalla Olanda, non è collegata con quanto succede in Francia, ma può rappresentare un esempio delle conseguenze di abbattere i muri che sostengono la nostra società, una volta fatto non si può sapere cosa succede poi; mentre la seconda è una buona notizia sul trionfo della vita.
1. Sentenza choc sulla pedofilia in Olanda (
link).
2. Il trionfo della vita (
link).

Mercoledi' 17 aprile la legge sarà definitivamente approvata, se condividete la battaglia di Manif Pour Tous comunicate queste informazioni con i vostri conoscenti e, insieme a loro, pregate perchè Maria illumini i cuori e le menti dei politici francesi o quantomeno tutti i cuori e le menti delle persone che ancora non hanno preso posizione su questo argomento.


Pagina del forum per i commenti.

 

05/02/2014

Febbraio 2014: buone notizie dalla Francia

Devoti a Maria
05/02/2014

Bloccata la riforma del diritto di famiglia in Francia, il disegno di permettere adozioni alle coppie gay per il momento è quindi sospeso.

Articolo Internazionale (link)


Radio Vaticana (link)

News.va (link)


Purtroppo è solo una vittoria temporanea su un fronte e già dall'europa arrivano nuove tempeste, di cui si sentono già primi segnali in Svizzera (link), come le libro di Huxley "Il mondo nuovo", la società ci vuole pronti per il sesso fin dalla tenera età.


11/03/2014

Manif pour tous a San Marino

Devoti a Maria
11/03/2014

Non è ancora nata, ma forse se ne sente già il bisogno, come alcuni articoli di stampa fanno presagire, anche da noi sono in corso le prove per essere "allineati agli stati moderni".

9.3.14: articolo su Federico Podeschi (
link)

11.3.14: risposta di Don Gabriele del 11 marzo 2014 link)

13.3.14: ulteriore precisazione di Don Gabriele, a scanso di ulteriori equivoci, pane al pane, vino al vino (link)

Per saperne ancora di più leggi i contenuti della Conferenza del 27.2.14 a Novafeltria su Omofobia / Eterofobia (link) e l'intervista al Cardinale Caffarra sul Matrimonio (link)

31.3.14: prove tecniche di teoria del gender alle scuole medie?
- un resoconto (link);
- i materiali (link);
- i riferimenti (link).

17.4.14: articolo Don Gabriele, ai figli chi ci pensa? (link)

25.7.14: articolo di Claudio Mancini (link)

26.7.14: risposta di un Consigliere del CGG (link)
14/09/2014

Manif pour tous: riferimenti e documentazione

Devoti a Maria
14/09/2014

07/02/2015

Il figli non si pagano: la storia di Gammy

Devoti a Maria
07/02/2015


La storia di Gammy non è un evento straordinario, situazioni come quella della mamma di Gammy stanno prendendo piede nel mondo, in paesi poveri dove il denaro compra persone e soprattutto determina il metro del lecito.

Se sei colpita o colpito dalla sua storia esiste un mezzo molto semplice per reagire, firma la petizione del Giornale La Croce per contribuire a fermare tutto questo.


#ifiglinonsipagano

Contattaci per questo articolo:
Invia Email